
MAX LT
Muri di sostegno LT

Il software MAX LT (Muri di Sostegno LT) è la versione light di MAX (Muri di Sostegno). Consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di muri di sostegno a gravità, a semigravità e a mensola.
In base al materiale costituente il muro (cls o pietrame): muri di sostegno a gradoni (muro a gabbioni), con sperone (o dente) e muri di cantina.
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI
I metodi di calcolo implementati in MAX LT (Muri di Sostegno LT) sono:
Rankine, Coulomb, Culman, Mononobe-Okabe per il calcolo della spinta
Terzaghi, Meyerof, Hansen, Vesic, Berezantzev per il calcolo della capacità portante
Fellenius e Bishop per l’analisi di stabilità nei pressi dell’opera
Tensioni Ammissibili o SLU per il calcolo delle armature e la verifica delle sezioni
Analisi in condizioni statiche e in condizioni sismiche
DATI DI INPUT
Definizione della geometria e del materiale costituente il muro
Definizione della stratigrafia del terreno
Definizione della quota della falda
Inserimento carichi (concentrati e distribuiti) sul terreno e sul muro
Definizione combinazioni di carico
RISULTATI
Ad analisi conclusa MAX LT (Muri di Sostegno LT) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
Diagrammi delle sollecitazioni
Diagrammi delle spinte
Superficie di scorrimento con fattore di sicurezza minimo
Armature calcolate
NORMATIVA
NTC 2018 Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP.
NTC 2008 e sue integrazioni
D.M. 88 + D.M. 96
Release attualmente in distribuzione:
MAX LT 16
DOWNLOAD



