
GRETA
Terre armate

Il software GRETA (Terre Armate) è dedicato alla progettazione di opere di sostegno in terra rinforzata in condizioni statiche e sismiche. È un programma completo che non richiede moduli aggiuntivi.
GRETA effettua il calcolo della terra armata secondo i metodi dell’Equilibrio Limite tenendo conto delle ultime normative vigenti.
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI
I metodi di calcolo implementati in GRETA (Terre Armate) sono:
Analisi classica:
Metodo di Culmann per il calcolo della spinta sia in condizioni statiche che in condizioni sismiche
Terzaghi, Meyerof, Hansen, Vesic per il calcolo del carico limite
Fellenius e Bishop per l’analisi di stabiltà nei pressi dell’opera
Analisi agli spostamenti:
Metodo di Newmark
Metodo di Newton-Raphson
Arc Lenght Method (metodo dell’arco di curva)
DATI DI INPUT
Definizione della stratigrafia del pendio
Definizione della geometria, della struttura della terra armata
Definizione dei carichi
Definizione delle caratteristiche dei rinforzi (geometria, tipologia, struttura e resistenza)
Definizione della falda
Caratterizzazione della stratigrafia della terra armata
RISULTATI
Ad analisi conclusa GRETA (Terre Armate) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
Analisi classica
Geometria del problema
Sollecitazioni in termini di pressioni
Cunei di rottura interni ed esterni
Verifiche interne
Stabilità interna della terra armata
Stabilità globale dell’intero pendio
Analisi agli spostamenti
Spostamento blocchi
Tensioni interfacce
Autovalori
NORMATIVE
NTC 2018 Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP.
NTC 2008 e sue integrazioni
D.M. 88 D.M. 96
Release attualmente in distribuzione:
GRETA 16
DOWNLOAD



