LAN Liquefazione terreni

LAN – Liquefazione Terreni

LAN
Liquefazione terreni

LAN Liquefazione terreni

Il software LAN è dedicato alla determinazione del potenziale di liquefazione e al calcolo dell’indice di liquefacibilità di terreni.

Il problema della suscettibilità alla liquefazione dei terreni sabbiosi saturi, durante l’evento sismico, viene affrontato con i metodi semplificati. L’approccio dei metodi semplificati si basa sulla definizione di un coefficiente di sicurezza (Fs), dato come rapporto tra la resistenza a taglio mobilitata nello strato (CRR) e lo sforzo tagliante indotto dall’evento sismico (CSR).

METODI DI CALCOLO UTILIZZATI

I metodi di calcolo implementati in LAN (Liquefazione Terreni) sono:

Metodo di Seed e Idriss (1982)
Metodo dell’Eurocodice 8
Metodo di Tokimatsu e Yoshimi (1983)
Metodo di Iwasaki et ali. (1984)
Metodo di Robertson e Wride (1997)
Metodo di Andrus e Stokoe (1997)
Metodo di Idriss – Boulanger

DATI DI INPUT

I dati richiesti dal software LAN (Liquefazione Terreni) sono:

Magnitudo sismica
Accelerazione massima
Presenza di sovraccarichi
Classe di sottosuolo
Quota della falda
Dati derivanti da Prove Penetrometriche Statiche e Dinamiche (S.P.T. e C.P.T.)
Dati derivanti da Prova Sismica (Sismica a Rifrazione)

RISULTATI

Ad analisi conclusa LAN (Liquefazione Terreni) consente la visualizzazione di tutti i risultati:

Indice di Liquefacibilità
Sforzo Tagliante
Coefficiente di sicurezza

È anche possibile l’esportazione in formato DXF, BMP, WMF e JPG.
Genera una accurata relazione in formato RTF personalizzabile che permette di selezionare a monte i moduli da generare, il formato della relazione, etc.
Il programma è dotato di help sensibile al contesto e di manuale in formato PDF.

PROMOZIONE DI PRIMAVERA
€ 335,00
€ 480,00
Tutti i prezzi si intendono IVA ESCLUSA

Release attualmente in distribuzione:
LAN 16

DOWNLOAD

I NOSTRI TUTORIAL SU LAN