
CARL
Carico limite e cedimenti

Il software CARL (Carico Limite e Cedimenti) è dedicato all’analisi e al calcolo di fondazioni superficiali (fondazioni nastriformi, fondazioni circolari e fondazioni rettangolari), fondazioni profonde (pali e micropali) e rilevati stradali.
In particolare, per le fondazioni superficiali il programma determina il carico limite, l’andamento delle tensioni indotte nel sottosuolo dai carichi agenti ed i cedimenti provocati dagli stessi.
CARL è disponibile in versione light per il calcolo di fondazioni superficiali e rilevati stradali.
🇬🇧 CARL genera la Relazione Tecnica anche in lingua inglese.
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI
I metodi di calcolo implementati in CARL (Carico Limite e Cedimenti) sono:
Terzaghi, Meyerhof, Hansen, Vesic, Brich-Hansen, EC7 per il calcolo della capacità portante
Boussinesq, Westergaard, Diffusione imposta per il calcolo delle tensioni per le fondazioni superficiali
Metodo edometrico, Metodo dell’elasticità, Metodo Skempton, Metodo Schmertmann, Metodo Burland – Burbidge per il calcolo dei cedimenti per le fondazioni superficiali
Terzaghi, Berezantzev, Meyerhof, Hansen, Vesic, Berezantzev ridotto, Write – Reese (Prova NSPT), Metodo Bustamante – Gianaselli (Prova CPT) per il calcolo della capacità portante verticale alla base del palo
Bustamante e Doix per il calcolo della capacità portante per i micropali
Analisi agli Elementi Finiti per la determinazione della portanza dei carichi orizzontali
Metodo degli Elementi Finiti, Metodo di Meyerhof per il calcolo dei cedimenti del palo
DATI IN INPUT
Geometria e tipo di fondazione
Definizione stratigrafica
Caratterizzazione dei terreni di fondazione
Definizione quota della falda
RISULTATI
Ad analisi conclusa CARL (Carico Limite e Cedimenti) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
Diagrammi delle sollecitazioni limiti (Momento, Taglio, Sforzo normale, Pressione sul terreno e spostamenti)
Diagrammi delle sollecitazioni di esercizio (Momento, Taglio, Sforzo normale)
Pressioni sul terreno e spostamenti
Diagrammi carico – cedimenti
Armature e relativi diagrammi di tensione nei materiali
Andamento delle pressioni verticali per il calcolo della portanza di punta e laterale
Andamento dei diagrammi di rottura palo – terreno
NORMATIVE
NTC 2018 Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP.
NTC 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e sue integrazioni
D.M. 88 + D.M. 96
PROMOZIONE DI PRIMAVERA |
€ 480,00 |
Release attualmente in distribuzione:
CARL 16
DOWNLOAD



