
CARL LT
Carico limite e cedimenti

Il software CARL LT (Carico Limite e Cedimenti Light) consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di fondazioni superficiali (fondazioni nastriformi, fondazioni circolari e fondazioni rettangolari) e rilevati stradali.
È disponibile nella versione completa che consente di calcolare anche fondazioni profonde.
METODI DI CALCOLO UTILIZZATI
I metodi di calcolo implementati in CARL LT (Carico Limite e Cedimenti Light) sono i seguenti:
Terzaghi, Meyerhof, Hansen, Vesic, Brich-Hansen, EC7 per il calcolo della capacità portante
Boussinesq, Westergaard, Diffusione imposta per il calcolo delle tensioni per le fondazioni superficiali
Metodo edometrico, Metodo dell’elasticità, Metodo Skempton, Metodo Schmertmann, Metodo Burland – Burbidge per il calcolo dei cedimenti per le fondazioni superficiali
Calcolo dei cedimenti
DATI DI INPUT
Geometria e tipo di fondazione
Definizione stratigrafica
Caratterizzazione dei terreni di fondazione
Definizione quota della falda
RISULTATI
Ad analisi conclusa CARL LT (Carico Limite e Cedimenti Light) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
Coefficiente di capacità portante e coefficienti correttivi secondo il metodo scelto
Carico limite in termini di pressione e carico con relativo coefficiente di sicurezza
Risultati intermedi in forma tabellare e grafica con rappresentazione dei volumi significativi per il calcolo dei cedimenti
Risultati in forma grafica delle tensioni secondo curve di livello e mappature di colore
Cedimenti differenziati
NORMATIVE
NTC 2018 Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP.
NTC 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e sue integrazioni
D.M. 88 + D.M. 96
PROMOZIONE DI PRIMAVERA |
€ 360,00 |
Release attualmente in distribuzione:
CARL LT 16
DOWNLOAD



